In questo tutorial trovi i passaggi per creare un’Attività per gli studenti di un Gruppo; in questo modo puoi aiutarli ad organizzare al meglio il loro tempo e rendere accessibili direttamente dal Calendario e dal Wall materiali didattici come una Lezione, un Test e altre risorse che hai preparato.
Fissare un’Attività può tornarti utile per:
- condividere i materiali utili per la preparazione ad un compito o alla prossima Live; per esempio puoi allegare una Lezione svolta in classe da ripassare in vista di una verifica
- ricordare a tutti gli studenti del Gruppo gli appuntamenti della vita di classe, come la data di una verifica oppure l’orario di una lezione
- assegnare attività mirate, riservate ad alcuni studenti: ad esempio, puoi allegare alcuni materiali di approfondimento o di recupero solo per determinati alunni
- rendere la didattica più inclusiva per gli studenti con BES, predisponendo risorse come mappe concettuali, video o podcast, pensate per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Programmare Attività può anche aiutare gli studenti con ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività), che hanno spesso difficoltà ad organizzare il proprio tempo.
ATTENZIONE: solo un Docente può gestire le Attività dal Calendario.
Di seguito vedremo come:
Come creare un’Attività
Dal Calendario puoi creare un’Attività, sia per la data odierna sia pianificandola per un momento successivo. Per creare un’Attività, dalla sezione Calendario, clicca sul tasto blu + Crea in alto a destra; dal menù seleziona Attività.
Nella finestra che si apre puoi impostare l’Attività scegliendo:
- il titolo
- i partecipanti; puoi creare un’Attività per tutti i membri del tuo Gruppo oppure selezionare i singoli studenti dal menu a tendina
- la data; puoi creare un’Attività per uno specifico momento, oppure cliccare sull’icona del Calendario e impostare quando deve iniziare e conclundersi. Spuntando la casella “Tutto il giorno”, l’Attività occuperà l’intera giornata del Calendario (ad esempio, per una gita di classe o un’uscita didattica)
- una descrizione; la descrizione sarà visibile a tutti gli utenti del Gruppo dal Calendario ed è molto utile per presentare l’Attività
- gli allegati; se vuoi, puoi aggiungere a un’Attività Lezioni, Test o contenuti da visionare per svolgere la consegna
Clicca sul tasto Crea per salvare l’Attività sul Calendario:
Come modificare o eliminare un’Attività dal Calendario
Tutte le Attività pianificate potranno essere modificate (ad esempio cambiando l’orario oppure aggiungendo un allegato) o - se necessario - cancellate.
Clicca sull’Attività in programma che desideri modificare; in questo modo potrai vedere una finestra di riepilogo. Per modificare l’Attività, clicca ora sul tasto con l’icona a forma di matita in alto a destra; nella finestra è ora possibile apportare i cambiamenti desiderati, ad esempio spostando l’orario o aggiungendo contenuti:
Conferma infine i cambiamenti cliccando sul tasto MODIFICA, in basso a destra.
Per eliminare un’Attività clicca sul tasto a forma di cestino in alto a destra: l’Attività sarà eliminata e non sarà più visibile sul Calendario: