Attraverso il Calendario del Gruppo è possibile:
- creare o pianificare una nuova Live
- modificare o cancellare le Live già impostate
- aggiungere la registrazione di una Live ad una Lezione
ATTENZIONE: solo un Docente può gestire le Live dal Calendario.
Dal Calendario del Gruppo è inoltro possibile creare delle Attività, clicca qui per scoprire come fare.
Come creare una Live
Dal Calendario puoi creare una Live, sia avviando immediatamente la videoconferenza sia pianificando la Live per un momento successivo. Per avviare la Live clicca sul tasto blu + CREA in alto a destra. Dal menù seleziona “LIVE” dalla finestra successiva puoi impostare la Live scegliendo il titolo, il servizio di videoconferenza e tutte le altre opzioni a tua disposizione:
Clicca qui per tutti i dettagli sull’attivazione di una Live. Qui invece puoi leggere il tutorial per la pianificazione di una Live nel futuro.
Come modificare o eliminare una Live dal Calendario
Tutte le Live pianificate potranno essere modificate (ad esempio cambiando l’orario oppure aggiungendo un allegato) o - se necessario - cancellate.
Clicca sulla Live in programma che desideri modificare; in questo modo potrai vedere una finestra di riepilogo. Per modificare la Live, clicca ora sul tasto con l’icona a forma di matita in alto a destra; nella finestra è ora possibile apportare i cambiamenti desiderati, ad esempio spostando l’orario o aggiungendo contenuti.
Conferma infine i cambiamenti cliccando sul tasto MODIFICA, in basso a destra.
ATTENZIONE: Ricorda che solamente il Docente che ha creato l’evento può apportare modifiche ai dettagli della Live.
Per eliminare una Live clicca sul tasto a forma di cestino in alto a destra: l’evento sarà eliminato e non sarà più accessibile:
Aggiungere la registrazione di una Live ad una Lezione
Se durante la Live hai registrato in cloud la videolezione, dal Calendario potrai importare la registrazione all’interno di una Lezione di un Gruppo in cui sei Docente.
In questo modo, potrai rendere sempre accessibile la registrazione a chi non avesse partecipato alla videolezione oppure volesse rivederla per ripassare.
ATTENZIONE: la possibilità di registrare in cloud una videoconferenza dipende dalle impostazioni e dal tipo di abbonamento al servizio con cui hai avviato la Live (cioè, da Google Meet, Zoom e così via).
Per salvare la registrazione all’interno di una Lezione dopo la conclusione della Live accedi al Calendario e prosegui in questo modo:
- clicca sul titolo della Live per visualizzarne i dettagli. Trovi la registrazione alla voce REGISTRAZIONI DISPONIBILI, fai clic su quest'ultima per iniziare l’importazione:

ATTENZIONE: ricorda che il servizio con cui hai attivato la Live può impiegare fino 2 ore per generare il video della lezione registrata. Se perciò non visualizzi la registrazione immediatamente dopo la conclusione della Live, riprova più tardi.
- Ora puoi scegliere il titolo e l’immagine di anteprima della registrazione da aggiungere alla Lezione. Clicca su SCEGLI LA LEZIONE per proseguire:

- Infine, scegli la Lezione a cui aggiungere la registrazione: clicca su di essa per selezionarla. Puoi anche cercare la Lezione in base al titolo e filtrare i risultati dell’elenco in base ai Gruppo.
Aggiungi la registrazione cliccando sul tasto IMPORTA: