Quando un Esercizio è stato consegnato, sia il docente sia lo studente possono inserire dei commenti e creare una discussione a margine dell’Esercizio stesso. Con questa funzione puoi guidare lo studente a individuare gli errori e a restituire un feedback personalizzato; invece lo studente può chiedere chiarimenti e spiegazioni. Per esempio puoi:
- indicare cosa ripassare aggiungendo un link ad una Lezione di WeSchool
- suggerire come migliorare e chiedere di rifare le domande a risposta aperta e con allegato che non sono andate bene; puoi leggere qui come richiedere la riconsegna di una risposta
- nel caso di un Test, che non è ripetibile, spiegare errori e voto finale
- nel caso di superamento di un Esercizio propedeutico in una Lezione, dare feedback positivi e invitare ad accedere al prossimo contenuto; qui puoi approfondire l’impostazione dei prerequisiti nelle Lezioni.
ATTENZIONE: sia docente che studente possono inserire il primo commento e avviare la discussione a margine dell’Allenamento o del Test.
Per commentare l’Esercizio:
- apri il dettaglio dello svolgimento dell’Allenamento o del Test
- nella sidebar a destra puoi avviare una conversazione. Dal tasto con l’icona a forma di fumetto, puoi aprire e chiudere la Sidebar; il numero indica quanti sono i messaggi della conversazione:
ATTENZIONE: I commenti a un Esercizio sono privati e visibili al docente e allo studente che ha svolto l’Esercizio.
- Digita il testo e clicca su Commenta per inviare un messaggio:
ATTENZIONE: alla ricezione di un nuovo messaggio il destinatario riceve una notifica e, cliccandoci sopra, viene automaticamente indirizzato allo svolgimento dell’Esercizio:
Come in una chat, nel box potrai vedere tutto lo scambio di messaggi precedenti ed eventualmente modificarli cliccando sull’icona a forma di matita: