In questo tutorial puoi leggere come utilizzare al meglio le funzioni della Lavagna riservate al docente. Queste funzioni possono aiutarti a gestire al meglio la lezione, decidendo come gli studenti possono partecipare ed interagire con la Lavagna, oppure renderla più ricca, aggiungendo alcune risorse didattiche già pronte.
ATTENZIONE: Ricorda che queste funzioni sono disponibili solo per il docente che ha attivato la Lavagna del Gruppo.
Per personalizzare le modalità di partecipazione degli studenti è possibile:
- Attivare la Modalità leader, per bloccare la visuale degli studenti, assicurandoti che vedano la stessa porzione di Lavagna che visualizzi anche tu. Ad esempio puoi attivare la Modalità leader per consentire alla classe di seguirti più agevolmente durante una spiegazione.
- Attivare la Modalità sola lettura, per impedire agli studenti di apportare modifiche ai Fogli della Lavagna WeSchool. Se vuoi realizzare una lezione collaborativa, puoi disattivare questa modalità e lasciare che siano gli alunni a scrivere direttamente sulla Lavagna; al contrario, attiva la Modalità solo lettura, se l’attività non prevede l’intervento diretto della classe.
Se stai utilizzando un pc o un tablet, clicca sul tasto con l’icona a forma di corona in alto a destra; per attivare e disattivare queste modalità clicca sull'interruttore a lato delle rispettive voci. Ciascuna modalità è attiva quando l’interruttore è spostato verso destra ed è colorato di blu:
Invece, da uno Smartphone premi sui tre puntini in alto a destra e poi sul tasto con l’icona a forma di corona per queste modalità, premendo sull'interruttore a lato delle rispettive voci. Ciascuna modalità è attiva quando l’interruttore è spostato verso destra ed è colorato di blu:
ATTENZIONE: Ricorda che all’accesso della Lavagna troverai queste modalità disattivate.
Per aggiungere immagini ad uso didattico direttamente dall’archivio della Lavagna WeSchool puoi utilizzare la funzione Inserisci risorsa, riservata solo al docente che ha attivato la Lavagna del Gruppo.
Clicca sul tasto dedicato dalla barra dei comandi del Foglio lavagna e successivamente sulla risorsa da inserire:
Le risorse sono organizzate in alcune sezioni tematiche:
- Math: piani cartesiani, figure geometriche, esempi di grafici di funzione;
- Language: lettere dell’alfabeto ed immagini con esercizi da compilare per le esercitazioni nelle lingue straniere;
- Science: immagini per anatomia, chimica ed astronomia, per esempio la raffigurazione di una cellula, del corpo umano o la tavola periodica degli elementi;
- Music: note, pentagrammi e tutti i principali simboli da utilizzare durante le lezioni di musica;
- Other: altri simboli a fumetti e doodle che possono essere utilizzati trasversalmente e liberamente in tutte le lezioni.