Durante una videolezione possono capitare alcuni inconvenienti causati da problemi di connessione dei partecipanti. Può succedere, ad esempio, che uno studente con una connessione debole abbia problemi nel vedere/sentire l'insegnante oppure venga disconnesso dalla lezione. Anche se non dipendono da WeSchool, abbiamo pensato di dare dei consigli per usare al meglio la Live:
- Verifica innanzitutto che il tuo sistema operativo e il tuo browser siano aggiornati all'ultima versione disponibile.
- Quando si collega tutta la classe, è bene tenere accesi l'audio e soprattutto il video solo di chi sta parlando. In questo modo si risparmia la banda di tutti, anche di chi non ha una connessione ottimale. È possibile disattivare audio e video semplicemente cliccando sui tasti nel menù in basso al centro:
- Se gli studenti non vedono nulla o hanno problemi con l'audio, ricorda loro di garantire i permessi di accesso alla videocamera e al microfono. Se si collegano da browser possono farlo cliccando sull'icona a forma di lucchetto nella barra degli indirizzi; se si collegano da tablet o smartphone possono attivare i permessi dalle impostazioni del loro dispositivo (trovi un tutorial dettagliato qui).
- Se i tuoi studenti si collegano da smartphone, è più comodo se scaricano l'app del servizio di videoconferenza utilizzato per tenere una videolezione.
- Se durante la videolezione ci sono rumori e brusii di sottofondo, è bene che tutti i partecipanti utilizzino degli auricolari (anche quelli dello smartphone vanno benissimo) o delle cuffie.
Per ogni altro problema, puoi contattare la nostra assistenza (più dettagli ci dai, meglio il nostro team tecnico riuscirà a darti una mano!).