Gli Admin e i membri dello Space autorizzati possono gestire la Valutazione degli Esercizi e la Soglia minima per superare gli Esercizi dalla pagina di personalizzazione dello Space. In questo modo, sarà possibile:
- scegliere se mostrare i risultati degli Esercizi in forma decimale o percentuale a seconda del sistema di valutazione adottato
- personalizzare la soglia di superamento degli Esercizi, alzando o abbassando il punteggio minimo per superare Allenamenti e Test a seconda degli obiettivi di apprendimento
Di seguito puoi leggere nel dettaglio:
- come modificare la Valutazione degli Esercizi
- come modificare la Soglia minima per superare gli Esercizi
Come modificare la Valutazione degli Esercizi
Dalla pagina di personalizzazione dello Space clicca su Modifica le informazioni e successivamente scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione Valutazione degli Esercizi. Da qui:
- seleziona Numeri decimali (da 0 a 10) per far sì che i risultati degli Esercizi (Allenamenti e Test) vengano mostrati in forma decimale:
- seleziona Percentuale (da 0% a 100%) per far sì che i risultati degli Esercizi (Allenamenti e Test) vengano mostrati in forma percentuale:
In entrambi i casi, clicca su Salva le modifiche in alto a destra per applicare i cambiamenti agli Esercizi.
Le modifiche effettuate alle Valutazioni degli Esercizi si applicano:
- a tutti gli Esercizi creati
- a tutti gli Esercizi pubblicati
- a tutti gli Esercizi svolti dagli Studenti
- a tutti gli Esercizi inseriti all’interno delle Lezioni
Come modificare la Soglia minima per superare gli Esercizi
Dalla pagina di personalizzazione dello Space clicca su Modifica le informazioni e successivamente scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione Soglia minima per superare gli Esercizi.
Da qui, stabilisci la soglia minima che gli Studenti devono raggiungere per superare un Allenamento o un Test. Per fare ciò, clicca sul segno (+) per alzare la soglia minima oppure seleziona il segno (-) per abbassare la soglia minima.
La visualizzazione della soglia minima in forma decimale o percentuale dipende da come hai impostato la Valutazione degli Esercizi.
Se hai impostato la Valutazione degli Esercizi in forma decimale, puoi impostare la Soglia minima per superare gli Esercizi scegliendo tra valori compresi tra 0 e 10 e una progressione decimale di 1:
Impostando 0 come soglia minima farai sì che tutti gli Studenti superino automaticamente gli Esercizi creati con questa soglia.
La nuova soglia minima che hai impostato:
- si applica a tutti gli Esercizi creati dopo aver effettuato tale modifica. Ad esempio, se alzi la soglia minima di Allenamenti o Test da 6 a 7, da questo momento in poi, tutti gli Esercizi che creerai seguiranno tale impostazione
- non si applica agli Esercizi creati precedentemente i quali continueranno ad avere la soglia minima antecedente alla modifica. Ad esempio, se alzi la soglia minima di Allenamenti o Test da 6 a 7, gli Esercizi svolti dagli Studenti fino ad ora non saranno oggetto di modifica
Se hai impostato la Valutazione degli Esercizi in forma percentuale, puoi impostare la Soglia minima per superare gli Esercizi scegliendo tra valori compresi tra lo 0% e il 100% e una progressione percentuale del 10%:
Impostando 0% come soglia minima farai sì che tutti gli Studenti superino automaticamente gli Esercizi creati con questa soglia.
La nuova soglia minima che hai impostato:
- si applica a tutti gli Esercizi creati dopo aver effettuato tale modifica. Ad esempio, se alzi la soglia minima di Allenamenti o Test dal 60% al 70%, da questo momento in poi, tutti gli Esercizi che creerai seguiranno tale impostazione
- non si applica agli Esercizi creati precedentemente i quali continueranno ad avere la soglia minima antecedente alla modifica. Ad esempio, se alzi la soglia minima di Allenamenti o Test da 60% al 70%, gli Esercizi svolti dagli Studenti fino ad ora non saranno oggetto di modifica
In entrambi i casi, clicca su Salva le modifiche per applicare le nuove soglie minime agli Esercizi.
La modifica della Soglia minima per superare gli Esercizi può avere degli effetti sul completamento di un corso a seconda del momento in cui avviene la modifica. Per questo motivo, assicurati di impostare una Soglia minima per superare gli Esercizi che sia in linea con gli obiettivi del corso e le capacità degli Studenti così da garantire un percorso formativo omogeneo.