WeSchool ti permette di accedere a Youtube per cercare e selezionare video da mostrare ai tuoi studenti. In questa breve guida ti presenteremo come utilizzare Youtube direttamente dal tuo Gruppo classe. In particolare, puoi:
Aggiungere un video di Youtube ad una Board
Youtube è una risorsa utilissima per trovare video con cui puoi introdurre in modo originale la lezione oppure assegnare contenuti per la Flipped Classroom, per un ripasso o un approfondimento. Se hai deciso di aprire una Board per un lavoro di gruppo, anche gli studenti possono accedere alle risorse di Youtube e aggiungerle direttamente alla Board.
Puoi facilmente cercare ed inserire un video mentre realizzi la tua lezione su WeSchool, seguendo questi passaggi:
- Vai nella sezione Board e clicca su "Aggiungi contenuto"; nella schermata successiva seleziona "Youtube" fra le possibili risorse da caricare:
- Proprio come se fossi su Youtube, utilizza la barra grigia per cercare il video che fa al caso tuo e clicca sull'icona a forma di lente d'ingrandimento per avviare la ricerca. Troverai i risultati immediatamente sotto:
ATTENZIONE: Se hai già individuato il video Youtube da mostrare in classe, puoi trovarlo più velocemente incollando nella barra grigia l'indirizzo URL del video, che puoi copiare direttamente da Youtube.
- Una volta trovato, fai un clic sul video per selezionarlo. Puoi scegliere se visualizzare il video direttamente da Youtube prima di aggiungerlo alla Board, cliccando su "Anteprima": utilizza questa opzione per assicurarti che il video sia quello che cerchi. Per caricare il video all'interno della Board, seleziona "Aggiungi Contenuto":
- Il video viene così aggiunto alla Board ed i tuoi studenti potranno vederlo direttamente su WeSchool.
ATTENZIONE: puoi inserire in una Board anche video di Youtube realizzati da te o dai tuoi studenti, ad esempio per un lavoro di gruppo o uno screencast per una videolezione asincrona. Se vuoi mantenere privati questi video, puoi caricarli su Youtube come "Non in Elenco", cioè visibili solo per chi possiede il link. Puoi trovare i video "Non in Elenco" direttamente da WeSchool inserendo l'indirizzo URL e procedere come mostrato.
Creare un Videoquiz con un video di Youtube
Dalla sezione Test puoi anche ideare Esercizi o Verifiche a partire da un video preso da Youtube a cui puoi aggiungere domande, creando un vero e proprio Videoquiz. Un Videoquiz è uno strumento molto valido per mantenere alta l'attenzione della classe durante la visione del video, ma può esserti utile anche per un assessment ad inizio lezione o per verificare quanto appreso in maniera diversa dal solito.
Puoi realizzare un Videoquiz in modo semplice ed immediato, seguendo questi passaggi:
- Vai nella sezione Test, crea un nuovo Esercizio o un nuova Verifica ed aggiungi una domanda. Se non ricordi come creare un Esercizio o una Verifica su WeSchool, consulta questo breve tutorial.
- Seleziona "Videoquiz" fra le tipologie di domanda disponibili. Dopo aver digitato il titolo della domanda, fai clic su "Scegli un Video" per aggiungere il video da Youtube:
- Cerca ed individua il video da Youtube, proprio come se dovessi aggiungerlo ad una Board. Clicca su "Allega Contenuto" per scegliere il video da inserire nell'Esercizio o nella Verifica.
- Una volta scelto il video, puoi passare all'inserimento delle domande: fai clic sul tasto PLAY per avviare il video. Non dimenticare che puoi cambiare il video scelto per il Videoquiz, selezionando l'opzione "Scegli un altro video":
- Puoi inserire le domande in corrispondenza di un punto esatto del video. Durante il test, il video si fermerà e lo studente potrà visualizzare la domanda; una volta risposto, il video ripartirà automaticamente. Clicca sul tasto AGGIUNGI QUIZ A .. per inserire la domanda:
ATTENZIONE: Puoi scegliere fra quattro diverse tipologie di domanda da inserire nel Videoquiz. Vero o Falso, Risposta Breve e Scelta Multipla sono a correzione automatica e richiedono di indicare quali sono le risposte corrette. La Domanda Aperta, invece, richiede la tua correzione manuale. Clicca sul tasto SALVA per confermare l'inserimento della domanda nel Videoquiz.
Aggiunte le domande, puoi salvare l'intero Videoquiz facendo clic su SALVA, in basso a destra. Pubblica poi l'Esercizio e la Verifica per assegnare il Videoquiz alla classe.
Comments
0 comments
Article is closed for comments.