L’Aula Virtuale consente di avviare una videoconferenza in diretta con la tua classe attraverso Zoom, ad esempio per fare recuperare una lezione con gli studenti assenti, organizzare una riunione con i colleghi, seguire un webinar a distanza o fare il punto con gli studenti durante le diverse fasi di un’attività a gruppi.
Ricorda che in un Gruppo WeSchool solo i docenti possono creare un'Aula Virtuale.
In questa breve guida ti presenteremo:
- Come attivare l'Aula Virtuale con Zoom
- Come funziona Zoom
- Qualche suggerimento per usare Zoom al meglio
Come attivare l'Aula Virtuale con Zoom
È possibile attivare l'Aula Virtuale con Zoom direttamente dal Wall del Gruppo; per farlo, clicca sul menu a tendina che trovi nel primo box in alto a destra e seleziona Zoom:
A questo punto per lanciare la videolezione clicca sul tasto ATTIVA AULA VIRTUALE:
Dopo aver cliccato su ATTIVA AULA VIRTUALE sarai automaticamente indirizzato al sito di Zoom, dove puoi inserire le tue credenziali per accedere a Zoom. Se stai usando Zoom per la prima volta, è necessario iscriversi gratuitamente. A quel punto, l'Aula Virtuale si aprirà attraverso l'app desktop di Zoom.
ATTENZIONE: Solo alla prima attivazione dell'Aula Virtuale di Zoom attraverso WeSchool, sarà necessario fornire i permessi di accesso al proprio browser. Clicca sui tasti PREAPPROVA ed AUTORIZZA per proseguire nell'attivazione dell'Aula Virtuale di Zoom:
Se stai usando smartphone o tablet per attivare l'Aula Virtuale, puoi seguire questi passaggi:
- Ricorda che è necessario scaricare sul tuo dispositivo l'app di Zoom (disponibile per iOS e Android) prima di creare l'Aula Virtuale.
- Dopo aver installato l'app, accedi al Gruppo WeSchool, seleziona Zoom dal menu a tendina e clicca sul tasto ATTIVA AULA VIRTUALE.
- Inserisci le tue credenziali per accedere a Zoom e avviare la videolezione con i tuoi studenti.
ATTENZIONE: Tutti i docenti di un gruppo WeSchool possono creare e chiudere un’Aula Virtuale, ma all’interno dello stesso gruppo classe può essere attivata solo un’Aula Virtuale per volta.
Come funziona Zoom
Una volta all'interno dell'Aula Virtuale di Zoom dal box dei comandi a fondo schermata è possibile:
- Attivare o disattivare audio e video del tuo computer, cliccando rispettivamente sull'icona del microfono e sull'icona della webcam in basso a sinistra. Se hai problemi con audio e video, assicurati di aver dato correttamente i permessi dal tuo browser, consultando questo breve tutorial.
- Aprire una chat con gli altri partecipanti della videoconferenza, cliccando sull’icona a forma di fumetto al centro del box dei comandi:
- Condividere il proprio schermo con i partecipanti della videoconferenza, cliccando sull'icona verde a forma di schermo con una freccia al suo interno. Si aprirà un menu da cui scegliere tra diverse opzioni di condivisione; ad esempio puoi condividere il tuo schermo intero, una sola finestra che hai aperto sul pc oppure la lavagna virtuale di Zoom (Whiteboard). Clicca sulla schermata in miniatura per selezionare l'opzione, poi sul tasto SHARE per iniziare la condivisione:
ATTENZIONE: Se vuoi condividere anche l'audio - ad esempio per mostrare un video - ricorda di spuntare l'opzione SHARE COMPUTER SOUND, in basso a sinistra nella finestra di dialogo prima di avviare la condivisione.
- Gestire i partecipanti della videoconferenza cliccando l'icona con i due omini stilizzati. Si aprirà una sidebar laterale da cui è possibile visualizzare tutti gli studenti presenti in videoconferenza. Da qui puoi aggiungere nuovi utenti attraverso una mail d'invito o il link di accesso, cliccando su INVITE, a fondo schermata. Per silenziare tutti i partecipanti alla videolezione, clicca il tasto MUTE ALL, sempre a fondo schermata. Infine, trascinando il mouse sul nome dello studente, puoi visualizzare i pulsanti per moderazione di quel singolo utente:
Puoi silenziare lo studente facendo click sul tasto MUTE. Invece, dal pulsante MORE puoi accedere ad un menu a tendina, da cui è possibile espellere l'utente (REMOVE) oppure mandare un messaggio privato in chat (CHAT):
Puoi accedere alla medesime funzioni direttamente dalla schermata principale, trascinando il mouse sul box riservato al video, al nome o all'icona del partecipante. Per visualizzare il menu a tendina da cui rimuovere l'utente, clicca sul pulsante blu con l'icona dei puntini di sospensione. Queste funzionalità sono disponibili solo per il docente che ha attivato l'Aula Virtuale:
- Modificare il Layout dell'Aula Virtuale cliccando sul pulsante GALLERY VIEW - che trovi in alto a destra - per vedere tutti i partecipanti in una griglia (fino a 49 utenti). Clicca sul pulsante SPEAKER VIEW - sempre in alto a destra - per mostrare al centro della schermata chi sta parlando e gli altri partecipanti in alto:
ATTENZIONE: I due pulsanti sono alternativi! Se stai utilizzando la visualizzazione in Griglia, puoi vedere solo il comando per passare alla SPEAKER VIEW e viceversa.
Per chiudere la videoconferenza clicca sul tasto rosso END in basso a destra:
ATTENZIONE: Per chiudere la videoconferenza su Zoom per tutti i partecipanti, seleziona l'opzione END MEETING FOR ALL. Il tasto appare in basso a destra, dopo aver cliccato il tasto END:
Da ultimo, dal Wall del Gruppo WeSchool, è necessario disattivare il collegamento dal tuo Gruppo classe all'Aula Virtuale. Per chiudere l’Aula Virtuale clicca sul tasto DISATTIVA AULA VIRTUALE:
Qualche suggerimento per usare Zoom al meglio
Zoom dispone di particolari funzioni che possono tornarti utili durante la videolezione con i tuoi studenti. Ad esempio, con l'Aula Virtuale di Zoom è possibile:
- Cambiare lo sfondo durante la videoconferenza, sostituendolo con un'immagine che puoi caricare dal tuo pc o selezionare dall'archivio degli sfondi di Zoom. Questa funzione può aiutarti a tutelare maggiormente la tua privacy, come quella dei partecipanti alla videoconferenza. Per farlo, clicca sulla freccia in alto a destra sul pulsante per gestire la webcam e seleziona CHOOSE VIRTUAL BACKGROUND dal menu a tendina:
Dalla finestra dedicata alla personalizzazione dello sfondo, puoi scegliere come modificare il background, visualizzando anche un'anteprima automaticamente generata da Zoom. Chiudi la finestra per confermare la scelta dello sfondo personalizzato:
- Registrare una lezione in Aula virtuale, dal box con i comandi a fondo schermata. Per iniziare la registrazione fai clic sul pulsante RECORD; a fine videoconferenza - dopo aver chiuso Zoom - è possibile salvare sul proprio computer quanto registrato:
Comments
0 comments
Article is closed for comments.