L’Aula Virtuale consente di condividere con i tuoi studenti il link di una riunione Microsoft Teams; è molto utile per recuperare una lezione con gli studenti assenti, organizzare una riunione con i colleghi, seguire un webinar a distanza o fare il punto con gli studenti durante le diverse fasi di un’attività a gruppi.
Ricorda che in un Gruppo WeSchool solo i docenti possono creare un'Aula Virtuale.
In questa breve guida ti presenteremo:
- Come attivare l'Aula Virtuale con Microsoft Teams
- Come funziona Microsoft Teams
- Qualche suggerimento per usare al meglio Microsoft Teams
Come attivare l'Aula Virtuale con Microsoft Teams
È possibile attivare l'Aula Virtuale con Microsoft Teams direttamente dal Wall del Gruppo; per farlo, apri il menu a tendina che trovi nel primo box in alto a destra e seleziona Microsoft Teams:
A questo punto ti sarà chiesto di inserire il link alla riunione di Microsoft Teams. Per farlo, accedi a Microsoft Teams, lancia la videoconferenza e clicca "Copia collegamento alla riunione" (non preoccuparti: la schermata si carica automaticamente non appena avviata la riunione!). Incolla il link nella barra grigia e clicca sul tasto ATTIVA AULA VIRTUALE:
Se stai usando smartphone o tablet per attivare l'Aula Virtuale, puoi seguire questi passaggi:
- Ricorda che è necessario scaricare sul tuo dispositivo l'app di Microsoft Teams (disponibile per Android e iOS) prima di creare l'Aula Virtuale.
- Dall'app di Microsoft Teams imposta la videoconferenza dalla sezione RIUNIONI. Copia il link di collegamento alla videolezione di Microsoft Teams e fai clic su PARTECIPA per crearla:
- Accedi al Gruppo WeSchool, seleziona Microsoft Teams dal menu a tendina ed incolla il link alla videoconferenza di Teams. Infine, clicca sul tasto ATTIVA AULA VIRTUALE per lanciare la videolezione da WeSchool.
ATTENZIONE: Tutti i docenti di un Gruppo WeSchool possono creare e chiudere un’Aula Virtuale, ma all’interno dello stesso Gruppo classe può essere attivata solo un’Aula Virtuale per volta.
Come funziona Microsoft Teams
Dopo aver cliccato su ATTIVA AULA VIRTUALE, sarai automaticamente reindirizzato alla videoconferenza che avevi precedentemente avviato su Microsoft Teams. Puoi accedere sia attraverso l'app di Microsoft Teams per desktop sia attraverso il tuo browser. Una volta all'interno dell'Aula Virtuale di Microsoft Teams, trovi un box rettangolare in basso al centro con tutti i comandi con i quali è possibile:
- Attivare o disattivare video e audio del tuo computer, cliccando rispettivamente sull'icona a forma di webcam e sull'icona a forma di microfono. Se hai problemi con audio e video, assicurati di aver dato correttamente i permessi dal tuo browser, consultando questo breve tutorial.
- Aprire una chat con gli altri partecipanti della videoconferenza, cliccando sull’icona a forma di fumetto:
- Condividere il proprio schermo con i partecipanti della videoconferenza, cliccando sull'icona a forma di schermo con una freccia al suo interno. Dal basso si aprirà un menu da cui scegliere tra diverse opzioni di condivisione; ad esempio puoi condividere il tuo schermo intero, una sola finestra che hai aperto sul pc oppure la lavagna virtuale di Teams, Microsoft Whiteboard. Clicca sulla schermata in miniatura per avviare la condivisione:
ATTENZIONE: Se vuoi condividere l'audio insieme allo schermata - ad esempio per mostrare un video alla classe - ricorda di spuntare l'opzione INCLUDI AUDIO DI SISTEMA, in alto a sinistra nel menu dove trovi le opzioni di condivisione.
- Gestire i partecipanti della videoconferenza cliccando sull'icona con i due omini stilizzati. Si aprirà una sidebar laterale da cui è possibile visualizzare tutti gli studenti collegati con Microsoft Teams. Da qui puoi anche aggiungere nuovi partecipanti, cliccando su CONDIVIDI INVITO; potrai scegliere se invitare nuovi utenti attraverso una mail o attraverso il link di accesso alla videoconferenza.
Infine, cliccando sui tre puntini a lato del nome dello studente, puoi accedere ad un menu a tendina da cui è possibile silenziare l'utente o espellerlo dalla videoconferenza. Queste funzionalità sono disponibili solo per il docente che ha attivato l'Aula Virtuale. Puoi anche fissare al centro della schermata lo studente ("blocca in alto"), se per esempio quest'ultimo sta facendo una domanda o una presentazione:
Puoi silenziare uno studente o fissarlo al cento dello schermo anche dalla schermata principale, cliccando con il tasto destro sul box riservato all'icona o al video dell'utente:
ATTENZIONE: Non è possibile modificare il Layout dell'Aula Virtuale: Microsoft Teams mostra automaticamente chi sta parlando oppure la presentazione. Ti suggeriamo di fissare al centro dello schermo un partecipante, se vuoi assicurarti di visualizzarlo sempre.
Infine per chiudere la videoconferenza clicca sull'icona rosso a forma di cornetta del telefono, l'ultimo comando a destra della barra di controllo:
ATTENZIONE: Prima di chiudere la videolezione, chiedi a tutti gli studenti di lasciare l'Aula Virtuale di Microsoft Teams ed assicurati di abbandonare la videoconferenza per ultimo.
Infine, dal Wall del Gruppo WeSchool, è necessario disattivare il collegamento dal tuo Gruppo classe all'Aula Virtuale. Per chiudere l’Aula Virtuale clicca sul tasto DISATTIVA AULA VIRTUALE:
Qualche suggerimento per usare al meglio Microsoft Teams
Microsoft Teams dispone di particolari funzioni che possono tornarti utili durante la videolezione con i tuoi studenti. Ad esempio, con l'Aula Virtuale di Teams è possibile:
- Cambiare lo sfondo durante la videoconferenza, sostituendolo con un background sfocato o un'immagine che puoi caricare dal tuo pc o selezionare dall'archivio degli sfondi di Microsoft Teams. Questa funzione può aiutarti a tutelare maggiormente la tua privacy, come quella dei partecipanti alla videoconferenza.
Per farlo clicca sull'icona con i tre puntini che trovi nel box rettangolare dei comandi e seleziona MOSTRA EFFETTI DI SFONDO dal menu a tendina:
Dalla sidebar laterale dedicato agli effetti dello sfondo, puoi scegliere come modificare il background. Prima di applicarlo, puoi visualizzare un'anteprima dello sfondo scelto:
- Gestire gli interventi degli studenti, indicando loro di cliccare sul pulsante a forma di mano che trovano in basso nel box rettangolare dei comandi. Riceverai una notifica ogni qualvolta che uno studente alzerà la mano. In questo modo potrai dare la parola ai tuoi alunni esattamente come se fossero in classe:
- Scaricare l'elenco partecipanti, la data e l'ora di accesso e di uscita dalla videoconferenza in formato Excel. Questa funzione può aiutarti a monitorare con precisione la presenza e la partecipazione degli utenti durante la videolezione. Per scaricare il file Excel apri la sidebar per gestire i partecipanti, cliccando sull'icona con i due omini stilizzati; clicca poi sui tre puntini in alto a destra nella sidebar e seleziona - dal menu a tendina - l'opzione SCARICA ELENCO PARTECIPANTI per avviare immediatamente il download:
Comments
0 comments
Article is closed for comments.